Video Aspect Ratio: 9:4

Record del mondo di Snowscoot  
Corentin Desbois 





Record del mondo di Snowscoot  
Corentin Desbois 

Il proprietario di un grow shop diventa un proiettile umano

Deve essere di nuovo Plagron, che parla di quell’uomo su uno snowscoot...   


Hai mai sentito parlare di una delle nostre leggende che si dice abbia corso su una collina a Vars nel 2022, ma che in realtà non l’ha mai fatto?


Nel 2017 vi avevamo presentato Corentin Desbois. Il suo obiettivo era stabilire un nuovo record mondiale lo scorso marzo, scendendo con il suo snowscoot lungo le Alpi francesi a Vars. Il suo obiettivo era ed è ancora diventare l’uomo più veloce del pianeta senza l’ausilio di un motore. Ma purtroppo abbiamo avuto un paio di anni poco brillanti... Corentin che si è rotto la spalla, l’arrivo del Covid, il riscaldamento globale che ha causato condizioni della neve così pessime da non permettere alcun tentativo di record. Ma rinunciare è una parola che non è nel nostro vocabolario. Siamo sempre al fianco delle nostre leggende, nel bene e nel male.  


Abbiamo imparato un paio di cose dagli anni passati. Quest’anno abbiamo fatto tutto il possibile per ridurre al minimo il rischio di un tentativo fallito.

Cominciamo con un piccolo riepilogo: 

2017 – Record mondiale di 168.382 km/h.

2018 – Nessun tentativo a causa di una valanga sulla pista di Vars (Francia).

2019 – Record personale di 178.430 km/h.
2020 – Spalla rotta + COVID-19.

2021 – COVID-19.

2022 – Scarse condizioni della neve a Vars, prove a Idre Fjall (Svezia).

L’ultimo filmato

Cosa c’è di diverso quest’anno? Riassumiamolo brevemente. 


2022

Prove a Idre Fjall

Guscio aerodinamico

Nuovo telaio dello snowscoot con altezza variabile del manubrio

Il team è composto da Corentin e dal suo cameraman Pierre Allaire e da 2 sherpa che aiutano alla partenza





2023

Tentativo di record ufficiale

Schermo aerodinamico in plexiglas

Telaio dello snowscoot ulteriormente ottimizzato - 3 sviluppi principali

Eric Barone è stato aggiunto alla squadra come allenatore e mental coach (detentore del record di velocità in bicicletta)